Art - ambiente risorse territorio

cheap air max|cheap air jordans|pompy wtryskowe|cheap huarache shoes| bombas inyeccion|cheap jordans|cheap sneakers|wholesale jordans|cheap china jordans|cheap wholesale jordans|cheap jordans|wholesale jewelry china|wholesale cheap jerseys

Profilo d'Azienda

Chi Siamo

ART Ambiente Risorse e Territorio s.r.l. è una società ingegneria nata a Parma, nel 1997, su iniziativa di un gruppo di professionisti che,
sin dai primi anni 90, hanno collaborato alle attività di studio e pianificazione promosse dall’Autorità di bacino del fiume Po,
per la quale hanno curato la redazione del Piano di bacino e il coordinamento interprogettuale degli studi e dei sottoprogetti di supporto al Piano.
La società si avvale di una struttura operativa costituita da esperti in ingegneria, geologia e informatica capaci di garantire un approccio integrato e multidisciplinare nello sviluppo progettuale.

Competenza, innovazione, cura del cliente sono i principi con cui ART affronta il proprio lavoro alla ricerca di soluzioni e nuove opportunità.


leggi di più

Il Logo

Certificazione del Sistema Qualità e Ambiente

ART si avvale di un Sistema di Gestione Integrato conforme ai requisiti delle norme UNI ISO 9001:2015 e UNI ISO 14001:2015. 

ART ha deciso di impegnarsi nel realizzare una Politica aziendale indirizzata allo sviluppo strategico aziendale e alla soddisfazione del cliente, nonché alla protezione dell’ambiente, inclusa la prevenzione dell’inquinamento.

Tale politica è necessaria alla formalizzazione degli obiettivi e degli impegni che si vogliono raggiungere, a definire strumenti e procedure per ottenerli, a monitorare l’evoluzione nel tempo delle azioni intraprese e i risultati conseguiti. 


Base concreta di questa scelta sono le seguenti volontà: 

  1. legare l'immagine di ART a standard qualitativi elevati e al riconoscimento da parte del cliente di competenza, efficienza e professionalità; 
  2. ottimizzare il processo organizzativo e produttivo interno al fine di evitare errori, ritardi o inefficienze; 
  3. la piena integrazione e coerenza con la vigente legislazione nazionale ed internazionale.

In funzione di quanto esposto precedentemente ART si impegna nel perseguire i seguenti principali obiettivi
  1. identificare esigenze, problematiche e aspettative del cliente in modo da poterlo completamente soddisfare, proponendo servizi efficaci in tempi certi; 
  2. migliorare la propria visibilità commerciale e le proprie strategie di marketing al fine di accrescere il numero di clienti fidelizzati, la rete strategica di partner non-competitor, le aree geografiche di intervento;
  3. migliorare l'organizzazione, l'ambiente di lavoro e le tecniche utilizzate al fine di elevare il livello di efficienza produttiva, competenza e standard qualitativi; 
  4. coinvolgere e sensibilizzare lo staff di ART alla cultura della gestione della qualità e ambientale, rendendo inoltre disponibili le risorse necessarie all’attuazione del sistema di gestione ambientale;
  5. attuare una valutazione dei fornitori critici, ai fini di garantire la qualità del loro prodotto/servizio e ridurre i rischi ambientali associati all’utilizzo di prodotti, servizi, competenze non adeguate ai requisiti di riferimento, con l’ulteriore scopo di promuovere anche presso i propri fornitori l’adozione di adeguate misure di tutela ambientale;
  6. rispettare la legislazione applicabile ed eventuali accordi sottoscritti;
  7. impegnarsi nella protezione dell’ambiente e nella prevenzione dell’inquinamento, nel miglioramento continuo dei rapporti con le realtà circostanti e delle proprie prestazioni ambientali; in particolare l’impegno di concretizza in: utilizzo razionale delle risorse idriche ed energetiche, prolungamento della vita delle attrezzature informatiche tramite il riuso presso l’utenza domestica dei dipendenti, attenzione alla corretta gestione ambientale e alla prevenzione dell’inquinamento nei cantieri dove ART ricopre ruoli direzionali;

  8. dimostrare la corretta applicazione del Sistema di Gestione attraverso la certificazione dello stesso tramite un ente di parte terza.